A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, tutti gli amministratori di società, siano essi di capitali o di persone, dovranno disporre di un indirizzo PEC personale, distinto da quello della società.
L’obbligo riguarda tutti gli amministratori di società, non solo i legali rappresentanti, indipendentemente dalla forma giuridica dell’ente. Questo significa che saranno coinvolti:
- Gli amministratori di società di capitali (SRL, SPA, SRLS, ecc.);
- Gli amministratori di società di persone (SNC, SAS, ecc.);
- I titolari di cariche equivalenti in altre tipologie societarie.
È importante sottolineare che l’indirizzo PEC dell’amministratore deve essere personale e non coincidere con quello della società.